Le poetiche del bianco – BM
gennaio 11, 2008 in Arti Visive, Bianca Madeccia, Poesia, poesia materica, poetiche del bianco, Scultura materica | Tags: arte materica, Arti Visive, foto, giardini invernali, giardini orientali, Poesia, Poesia materica di Bianca Madeccia
4 commenti
Comments feed for this article
gennaio 12, 2008 a 11:13 am
ritabonomo
giardini invernali, dici? :))
Ma se io vedo giocolieri e danze e ginnasti, un circo sbiadito (anni ’30) dalla memoria
:))
Visionaria!!
Bella questa poetica del bianco.
Rr
gennaio 13, 2008 a 8:52 am
biancamadeccia
Ognuno può vederci quel che vuole, anche secondo me sono segni retrò.
Se volessimo fare il ‘gioco’ delle macchie interpretative di Rorschach ne vedremmo di tutti i colori 🙂
Un abbraccio doppio, anzi quadruplo e grazie del graditissimo passaggio.
B.
gennaio 14, 2008 a 6:12 pm
roberto matarazzo
bianca oggi leggevo dopo la mail per il tuo im_probabile onomastico di un intervento fatto nel 1962 da yves klein e dino buzzati e da qui una idea vedendo il tuo “BIANCO”:
“NEL 1962 yves klein e dino buzzati rilasciarono una ZONA DI SENSIBILITA’ PITTORICA NELLA SENNA. Nel 2008 questo flusso fu raccolto dall’artista su un foglio di carta e lo trasferì su LE POETICHE DEL BIANCO in fotografia di BIANCAMADECCIA.”
posso procedere?
roberto
gennaio 14, 2008 a 6:55 pm
biancamadeccia
Il bianco è nel mio nome, adoro Yves Klein e Buzzati. Prosegui pure.
Con affetto, Bianca