You are currently browsing the monthly archive for ottobre 2008.
Segnalo la bella trasmissione “Brusselando” (Radio Alma) del 21 ottobre 2008 e la conversazione tra Mari D., Georges Lorand e la sottoscritta. Argomento: la metamorfosi. (podcast).
Nella raccolta (versi italiani e arabi) l’autore elabora, come Fernando Pessoa, un artificio letterario creando il personaggio di Khaled Al Zeer, pescatore nato sulle sponde flegree da profughi palestinesi.
Analfabeta e mai dichiarato all’anagrafe, Khaled-Volturnio, scriveva con ideogrammi particolari rubati alle forme della natura flegrea (si ricrea, cioè, per la seconda volta l’alfabeto dei Campi Flegrei) e lascia all’amico poeta un quaderno di testi inediti che vengono dallo stesso tradotti.
Quando dicevo il vero, gli offensivi sorrisi dei topi di giornale
Mi degnavano di un ammiccante: “Via che noi ce ne intendiamo”.
E ho solo potuto custodire per anni il disprezzo
Consapevole che a loro sarebbe toccato il trionfo definitivo,
Perché ottenevano uno dopo l’altro ciò che volevano:
Ciascuno la porzione di nullità a lui dovuta.
Berkeley, 1970
(da “Dove sorge e dove tramonta il sole”, Czeslaw Milosz)
Il poeta-performer Luigi Romolo Carrino ospite a “Silenzi in forma di poesia”, (11-18-25 maggio 2008), rassegna di poesia contemporanea inserita all’interno della tredicesima edizione del “Maggio Sermonetano” (Sermoneta, Latina). Direzione artistica e organizzativa di Bianca Madeccia.
La poeta Daniela Raimondi ospite a “Silenzi in forma di poesia”, (11-18-25 maggio 2008), rassegna di poesia contemporanea inserita all’interno della tredicesima edizione del “Maggio Sermonetano” (Sermoneta, Latina). Direzione artistica e organizzativa di Bianca Madeccia.
Ringrazio di cuore Giacomo Cerrai per la bella lettura de “L’acqua e la pietra” su Imperfetta Ellisse
In qualche altra vita
sarò qui dove mi trovo ora
abbasserò lo sguardo e vedrò il mio volto
senza sapere
cosa sto guardando.