Libreria del Mondo Offeso
“C’E’ QUALCUNO CHE PIANGE QUI?”
e
“17”
progetto realizzato da Ilfilodipartenope
per il 60° anniversario della Carta dei Diritti Umani
con la partecipazione
di
Mimmo Sammartino, Cristina Balsotti, Marina Falco e Giuliano Tomaino.
Quando: sabato 31 gennaio alle 18.00 Dove: “Libreria del Mondo Offeso”, Corso Giuseppe Garibaldi 50, (Cortile interno), Milano. Info: 02-36520797, e-mail: libreriadelmondooffeso@fastwebnet.it
IlFilodiPartenope
Ancora una volta Napoli, terra piena di contraddizioni produce poesia, tradizione, arte. E’ a Napoli infatti che nasce IlfilodiPartenope: parole intrecciate sul filo della materia. Fili di editoria artigiana nati da un’idea e da un progetto editoriale del laboratorio di Alberto D’Angelo e Lina Marigliano. Piccoli librini d’arte vestiti di carta materica che ci parlano del testo prima ancora di essere aperti.
“C’è qualcuno che piange qui?” 17 esemplari realizzati in forma di libro, con copertina di cuoio (quello usato per le suole delle scarpe) e carta di cartapaglia (quella usata per incartare il pescato).
Con testi di Mariano Baino, Stefano Liberti e Mimmo Sammartino e piccole, preziose “opere” degli artisti: Vittorio Avella, Cristina Balsotti, Antonio Barbagallo, Alberto Casiraghi, Giovanni Cerri, Riccardo Dalisi, Adriana Del Vento, Lello Esposito, Marina Falco, Lucia Gangari, Daniela Morante, Daniela Pergreffi, Renata Petti, Amato Rak, Rinedda, Mariano Sommella, Giuliano Tomaino.
“17” librino della collana perfiloepersegno nato sulla scia del progetto “C’è qualcuno che piange quì” con testi di Stefano Liberti e Mimmo Sammartino accompagnati da acqueforti di Giuliano Tomaino.
ilfilodipartenope
di Alberto D’Angelo e Lina Marigliano,
via della Sapienza 4,
Napoli
Lascia un commento
Comments feed for this article