You are currently browsing the category archive for the ‘Letteratura’ category.

01

Leggi il seguito di questo post »

foto di Bianca Madeccia

Leggi il seguito di questo post »

Variazioni sul buio di Bianca Madeccia

Variazioni sul buio di Bianca Madeccia in edizione e-book

“Variazioni sul buio” è la raccolta vincitrice del premio nazionale di poesia “Libero de Libero” (sezione inediti), XXV edizione (2009-2010): oramai introvabile in cartaceo, è stata ripubblicata in formato elettronico con copertina e grafica rinnovata. Può essere acquistato nelle principali librerie di rete ed è disponibile in in vari formati elettronici. Queste le librerie on-line che per ora ospitano questa prima edizione elettronica: 

Leggi il seguito di questo post »

SILENZI IN FORMA DI POESIA 2010, 3° EDIZIONE

Direzione artistica e organizzativa: BIANCA MADECCIA

Leggi il seguito di questo post »

Leggi il seguito di questo post »

Reading con un inedito della poeta e performer Mariangela Gualtieri al “Festival delle letterature” (Roma il 05 giugno 2009). Video di Bianca Madeccia.

Leggi il seguito di questo post »

"Sabaudia. Dei tre modi del camminarti". Collezione di sabbia, ilfilodipartenope, Napoli, 2009

Copertina di “Sabaudia. Dei Tre modi del camminarti”,  (Collezione di Sabbia, ilfilodipartenope, Napoli 2009).

“Sabaudia. Dei tre modi del camminarti” è un poemetto tematico in tre parti con illustrazioni originali di Bianca Madeccia avvolto in una coperta di carta fatta a mano impastando sabbia di Sabaudia, frantumi di legni marini, sale e fibre di cotone. La stampa (tiratura limitata e copie numerate a mano) è impressa a piombo su preziosa carta impastata a mano in collaborazione con maestri cartai. “Dei tre modi” ha due differenti edizioni, una con opere materiche originali di Bianca Madeccia e una seconda con opere materiche originali di Sara Palleria.

Il volumetto fa parte della “Collezione di sabbia” (il riferimento a “Collezione di sabbia” di Italo Calvino è scopertissimo e dichiarato anche nel colophon) edita dalla casa editrice napoletana “ilfilodipartenope”che raccoglie scritti su coste e mari italiani, con copertine realizzate con sabbie provenienti dai luoghi a cui sono ispirati, di volta in volta, i versi contenuti.

ilfilodipartenope, è un progetto editoriale artigianale di “parole intrecciate sul filo della materia”. I libri curati da ilfilodipartenope sono librini d’arte vestiti di carta materica che ci parlano del testo ancora prima di essere aperti perché ogni libro viene singolarmente interpretato e vestito con elementi materici che ne richiamano il contenuto scritto.

Il volume sarà presentato il 16 ottobre 2009, ore 18.00, a Napoli dal poeta  Mimmo Grasso, dagli editori, dall’autrice presso Spazio Arte-Libri, ilfilodipartenope, via della Sapienza 4, 80138, Napoli.

Spazio Arte-Libri ilfilodipartenope
via della Sapienza 4, 80138 Napoli
tel 081295922, 3388581875
http://www.ilfilodipartenope.com

ilfilodipartenope

Leggi il seguito di questo post »

Leggi il seguito di questo post »

Leggi il seguito di questo post »

Leggi il seguito di questo post »

Leggi il seguito di questo post »

Leggi il seguito di questo post »

seme_news_lu21

Leggi il seguito di questo post »

Leggi il seguito di questo post »

Leggi il seguito di questo post »

Leggi il seguito di questo post »

 

Due traduzioni inedite della poetessa iraniana Jehan Malek Khatun, XIV secolo. La versione italiana dei testi di Jehan Malek Khatun qui pubblicati è a cura del poeta e traduttore Domenico Ingenito. 

Leggi il seguito di questo post »

“Cambia testo” (da “Segnata e gli Idioti”) videopoesia di Tiziana Cera Rosco.

Vodpod videos no longer available.

Vodpod videos no longer available.

more about “Desdemona Undicesima. Requiem for a b…“, posted with vodpod

RITRATTI DI POESIA (TERZA EDIZIONE)

A Roma, il 22 gennaio 2009, presso il Tempio di Adriano in Piazza di Pietra, la III° Edizione dell’ appuntamento organizzato dalla   Fondazione Roma con la poesia italiana e straniera. La manifestazione è curata da Vincenzo Mascolo e da Carla Cafaia di “Inventa eventi”. Tra gli altri, parteciperanno: Ennio Cavalli, Andrea Di Consoli, Anna Maria Farabbi, Franco Loi, Amedeo Anelli, Andrea Casoli, Arnaldo Colasanti, Maurizio Cucchi, Daniela Marcheschi, Guido Oldani, Elio Pecora, Angelo Sabatini, Elisa Biagini, Valerio Magrelli, Roberto Piumini, Patrizia Valduga. Leggi il seguito di questo post »

 

Per la follia del bene del mio sempre molto pensare

ho il dovere della notte che m’informa nella testa:

mi è questa l’occasione dell’amore dato per bocca. Leggi il seguito di questo post »


Poi donatami sequenza

del tuo ombelico scoperto,

nel fulcro del condominio

(terza scala per salire al cielo)

leggo il tuo anagramma Amrita,

Leggi il seguito di questo post »

 

La poeta Maria Pia Quintavalla legge una sua poesia dedicata alla madre: “L’osso Bianco”. (Milano, novembre 2008). Il video è a cura di Bianca Madeccia.

STANZE DEL TEATRO AMOROSO. UN ITINERARIO VISIONARIO

La performer Romina De Novellis ci guida nelle proprie visioni attraverso le stanze di una casa vuota che apparirà abitata solo da quanti l’hanno lasciata. Le parole e la musica degli invitati a questa piccola processione amorosa diranno l’imperfetto della morte che non finisce ma canta nelle stanze della terra. (testo di Maria Grazia Calandrone)

Ideazione e regia: Romina De Novellis. Organizzazione: Maria Grazia Calandrone. Testi di: Sonia Bergamasco, Franco Buffoni, Maria Grazia Calandrone, Marilena Renda, Elena Stancanelli. I fotogrammi iniziali del video sono di Francesco Cabras. Il video è stato realizzato da Bianca Madeccia. 

 

Quand’ero giovane credevo nella conversazione intellettuale:

ero convinta che gli schemi che andavamo tessendo col fumo rancido

se ne volassero nel cielo delle idee.

Per essere ritenuta degna degli elevati discorsi maschili

come una patata sulla grattugia mi voltolavo nel disprezzo,

mi succhiavo gli insulti e guardavo fiera quella roba marrone che copriva il pavimento.

Leggi il seguito di questo post »

Su LucaniART Magazine è possibile leggere la rubrica settimanale SCRITTORI & SCRITTURE  (Viaggio dentro i “paesaggi” interiori di venti scrittori italiani). Oggi QUI viene ospitata la mia intervista. Ringrazio. BM.

 

I Ciclisti

Abbiamo nella gola

le dolcezze di Laigueglia ed Albissola

la ruota di farina, la strada di pietra

usciamo la mattina, mugnai della fatica

abbiamo tutti nel cuore la salita

Variazioni sul buio

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: